Cena con Delitto

Un evento che unisce gusto e mistero: durante la cena gli ospiti diventano detective tra indizi, colpi di scena e tanto divertimento.
ACQUISTA BIGLIETTO
EVENTO SVOLTO PRESSO

Nuovo Borgo

10 Ottobre 2025 alle ore 20:30

L'evento non è più acquistabile.

Cos'è Cena con Delitto e come funziona

FORMAT

La "Cena con Delitto" è un evento esclusivo che unisce teatro e gastronomia, trasformando gli ospiti in protagonisti di un intrigante giallo.

Durante la cena, suddivisa in atti, gli attori mettono in scena una trama ricca di suspense tra una portata e l’altra, mantenendo alta l'attenzione con continui colpi di scena. Ogni piatto viene gustato senza fretta, mentre la storia si sviluppa.

Alla fine della serata, i partecipanti dovranno risolvere il mistero, svelando l'assassino e il movente. Perfetta per chi cerca un'esperienza diversa, divertente e interattiva, in un'atmosfera carica di emozioni e sorprese.

TRAMA

La cena Fatale

In un ristorante esclusivo, lontano dallo sguardo indiscreto dei comuni mortali, un’imponente cena è stata allestita da un imprenditore di successo, noto non solo per la sua ricchezza, ma anche per i suoi misteri e segreti inconfessabili. Gli invitati, una selezione di VIP, tutti con un legame indissolubile con l'ospite d’onore, si ritrovano a vivere una serata che si preannuncia indimenticabile. Ma mentre le portate succulente vengono servite, l'atmosfera di festa viene stravolta: uno degli ospiti viene trovato morto.

L'imprenditore, ora al centro dell’attenzione, nasconde un passato tormentato, e nel suo cerchio ristretto ci sono figure che sembrano avere ogni motivo per volerlo vedere fuori gioco. La moglie, dal temperamento geloso e intriso di oscurità, porta con sé un bagaglio di segreti che potrebbe rivelarsi fatale. L’amico d’infanzia, un uomo dalla personalità complessa, cela rancori mai risolti e un desiderio di vendetta che potrebbe riemergere in quel momento cruciale.

Tra gli invitati c’è anche la segretaria, impeccabile e sempre professionale, ma la sua dedizione al lavoro nasconde verità inaspettate. E poi c’è l’avvocato, la figura che gestisce ogni aspetto legale dell'imprenditore, legato da una profonda amicizia e da affari che potrebbero trasformarsi in conflitti d’interesse letali. Infine, una giornalista, apparentemente innocua, ma il suo intento di raccogliere informazioni per un'intervista esclusiva sembra celare domande imbarazzanti che l'ospite d'onore avrebbe preferito evitare.

La tensione cresce mentre il commissario, chiamato a far luce sull'accaduto, naviga tra moventi e segreti, scoprendo che ognuno degli invitati ha qualcosa da nascondere. In un intreccio di tradimenti e menzogne, il racconto rivela come le apparenze possano ingannare e come il passato possa tornare a perseguitare anche i più astuti.

Con due attori che interpretano quattro ruoli, lo scenario assume un’ulteriore dimensione intrigante. Oltre ai presenti, si fanno sentire le ombre di altri personaggi, le cui azioni passate potrebbero aver influenzato l’attuale tragedia. Chi avrà davvero il movente più forte? Sarà possibile scoprire l’assassino prima che il numero delle vittime cresca?

MENU'

Antipasto

Zuppa di cozze alla marinara, profumata con aglio, prezzemolo fresco e una delicata nota di limone, per un inizio intenso e mediterraneo.

Primo Piatto

Trofie fresche con vongole veraci, pomodorini di campo e bottarga di muggine: un equilibrio armonico tra la dolcezza della pasta fresca, la sapidità del mare e la ricchezza del condimento.

Secondo Piatto

Filetto di pesce alla mediterranea, cucinato con capperi, olive nere, pomodorini, origano e pepe: un piatto fragrante e profumato che esalta i sapori autentici del mare.

Dessert

Tiramisù della casa, cremoso e avvolgente, per chiudere con dolcezza tradizionale.

Bevande

Acqua naturale e gassata

Vino della casa – 1 litro ogni 4 persone

Sono disponibili tutte le variazioni di menù inerenti ad intolleranze e scelte alimentari, basterà comunicarlo in fase di acquisto all’interno del campo “intolleranze particolari”

FAQ Cena con Delitto

Le Trame

Tutte le trame delle nostre Cene con Delitto sono diverse e avvincenti. Ogni racconto prende avvio da un evento criminoso, prosegue con un’avvincente fase investigativa, e culmina con la risoluzione del mistero. Questo non implica che tutte le Cene con Delitto si somiglino, ma solo che ciascuna narrazione segue una struttura logica, pur mantenendo la stessa impalcatura narrativa. Ogni trama è unica e originale, con variazioni nella dinamica del crimine, negli indizi e nella caratterizzazione dei personaggi.

Come si può individuare l'assassino e comprendere il movente?

È opportuno dedicare una scrupolosa attenzione agli alibi e ai moventi di ciascun personaggio. Il movente dell’autore del crimine è sempre di natura soggettiva e non trae origine da circostanze sociali particolari o da ragioni che trascendono le sue scelte personali. Per giungere alla soluzione del mistero, sarà necessario rispondere all’ineludibile interrogativo: chi è il colpevole e come ha agito?

Qual è il pubblico di riferimento?

La Cena con Delitto si rivolge a tutti coloro che desiderano trascorrere una serata all’insegna del divertimento e del buonumore. Non vi sono limiti d’età, rendendola adatta tanto agli adulti quanto ai più giovani. In effetti, essa non ha nulla a che vedere con il genere horror, bensì è incentrata sull’investigazione e sul mistero, offrendo un’esperienza coinvolgente e stimolante per tutti.

Come comportarsi in caso di intolleranze alimentari?

Per qualsiasi tipologia di intolleranza alimentare, è indispensabile compilare l’apposito campo “ALLERGIE/INTOLLERANZE” al momento della prenotazione. In tal modo, potremo informare con la dovuta attenzione la cucina riguardo alle tue specifiche esigenze alimentari.

A partire da quale età si è considerati bambini e a partire da quale età si è considerati adulti?

I bambini di età compresa tra 0 e 2 anni non pagano, ma devono essere indicati nelle note. A partire dai 3 anni fino ai 12 anni compiuti, è necessario acquistare un biglietto per bambini. Dai 13 anni in su, si è considerati adulti.

Sul sito non è indicato il menù per bambini, cosa comprende?

Il menù per bambini è generalmente un menù ridotto che solitamente include affettati, una porzione di pastasciutta, una cotoletta con patatine e una bibita. Tuttavia, per maggiori dettagli riguardo al menù per bambini, vi consigliamo di contattare direttamente il ristorante, poiché è il ristorante stesso a determinarne il contenuto. In alcuni casi, potrebbe coincidere con il menù per adulti.

Posso aggiungere una o più persone al mio tavolo?

Per aggiungere ulteriori partecipanti a una prenotazione già da Voi effettuata, sarà sufficiente procedere con una nuova prenotazione aggiuntiva, utilizzando lo stesso NOME e COGNOME del referente della prenotazione originaria. In tal modo, lo staff potrà agevolmente associare le diverse prenotazioni allo stesso gruppo di partecipanti, gestendole come un’unità unica.

Non riesco a venire alla cena, è possibile avere il rimborso?

No, non è previsto alcun rimborso né la possibilità di modificare la data. Tuttavia, è consentito cedere il proprio ticket a terzi.

Ad Eccezione dei Ticket acquistati con Assicurazione Biglietto

Quali sono le modalità di acquisto per lo spettacolo? È possibile acquistare il biglietto direttamente in loco?

Gli eventi di “Cena con Delitto” registrano puntualmente il tutto esaurito, rappresentando un’esperienza esclusiva e riservata a un numero limitato di partecipanti, accessibile unicamente su prenotazione. Potrai acquistare il tuo biglietto con estrema facilità online, ricevendolo direttamente via email. Senza una prenotazione anticipata, non sarà possibile prendere parte all’evento. Il biglietto non è acquistabile in loco e non sono accettate prenotazioni telefoniche presso la struttura. Viviesperienze.com è l’unica piattaforma ufficiale attraverso cui effettuare la prenotazione, che richiede l’acquisto obbligatorio del ticket online. Non perdere l’occasione di immergerti in questa avvincente esperienza!

Come funziona la promozione per i gruppi?

Se siete un gruppo di 6 persone o più, uno dei partecipanti riceverà lo spettacolo in omaggio! Raduna i tuoi amici e preparati a vivere un’esperienza unica, tra risate, indagini e una serata indimenticabile!

Il biglietto acquistato per lo spettacolo di "Cena con Delitto" include anche la cena?

No, il biglietto acquistato su Viviesperienze.com copre esclusivamente lo spettacolo. La cena dovrà essere saldata direttamente al ristorante.

C'è un premio per chi indovina l'assassino e scopre il movente?

Sì, chi riesce a risolvere il mistero, indovinando l’assassino e scoprendo il movente, riceverà un premio speciale! È il nostro modo per celebrare il tuo intuito da vero investigatore!

Per quale motivo non riesco più a trovare la promozione con il biglietto a 10€?

La promozione con il biglietto al prezzo speciale di 10€ è soggetta a disponibilità limitata e viene offerta fino ad esaurimento dei posti dedicati. Qualora non fosse più possibile acquistare il biglietto a tale prezzo, ciò indica che tutti i posti riservati a questa promozione sono già stati esauriti. Tuttavia, è ancora possibile acquistare il biglietto per lo spettacolo al prezzo di 15€. Si consiglia di affrettarsi, poiché anche questa offerta potrebbe esaurirsi a breve.

Come posso prenotare la cena?

La prenotazione del tavolo per la cena avviene automaticamente al momento della prenotazione dello spettacolo. Non è necessario effettuare una prenotazione separata.

Posso assistere solo allo spettacolo senza partecipare alla cena?

No, non è possibile. La prenotazione dello spettacolo comporta anche l’obbligo di partecipare alla cena, secondo quanto previsto dal ristorante. Se il menù della serata è fisso, verrà servito il menù indicato. In caso di menù alla carta, sarete voi a scegliere le portate. Per verificare se la serata prevede un menù fisso o alla carta, potete consultare la sezione “Scopri il menù della serata”.

FAQ globali

Non riesco ad effettuare il pagamento con la carta. Quali alternative ho a disposizione?

Se riscontri problemi con il pagamento tramite carta, potrebbe essere dovuto al mancato inserimento di tutte le informazioni richieste. Anche se non hai “Intolleranze particolari” o “Note da segnalare”, è necessario inserire un semplice “no” in entrambi i campi.

Cosa si intende per spese di gestione?

Le spese di gestione rappresentano costi aggiuntivi applicati dalla società, in accordo con l’organizzatore, per facilitare la vendita dei biglietti online.

È necessario stampare il biglietto e portarlo con sé all'evento?

Non è necessario stampare il biglietto; è sufficiente mostrare il QR code all’ingresso direttamente dal vostro smartphone.

Non ho ricevuto l'email con il biglietto, come devo procedere?

Verifica nella cartella spam della tua casella di posta. Se non riesci a trovarlo, puoi facilmente recuperare il biglietto accedendo alla tua area personale e scaricandolo dalla sezione “Lista ordini”.

È possibile modificare il biglietto acquistato con uno per un altro evento?

Non è possibile effettuare alcun cambio di evento.

Ad Eccezione dei Ticket acquistati con Assicurazione Biglietto

Cosa sono i Diritti di Prevendita?

I Diritti di Prevendita sono una commissione aggiuntiva applicata al prezzo del biglietto quando viene acquistato in anticipo rispetto all’evento. Questa quota copre i costi amministrativi e operativi legati alla gestione della vendita anticipata dei biglietti e può variare a seconda dell’organizzatore o della piattaforma di vendita utilizzata.

Cos'è l' Assicurazione Biglietto?

Cos’è l’assicurazione biglietto?
È un servizio facoltativo che puoi aggiungere al costo di 2 € cad. per tutelare il tuo acquisto.

Come funziona?
Se non puoi partecipare all’evento, ti rilasciamo un voucher pari al valore del biglietto acquistato (esclusi diritti di prevendita, spese di gestione bancaria e costo dell’assicurazione).

Entro quando posso richiederla?
La richiesta va fatta entro le ore 24:00 del giorno precedente l’evento.

Come faccio a richiedere il voucher?
Invia un’email a info@viviesperienze.com
con:

Nome e cognome dell’acquirente

Numero ordine / codice biglietto

Evento e data

Numero di biglietti assicurati da convertire

Quanto vale il voucher?
Il voucher corrisponde al valore del biglietto (al netto di prevendita, spese di gestione e costo assicurazione).

Validità del voucher

È valido per 12 mesi dalla data di emissione.

Può essere utilizzato per un evento a scelta tra quelli organizzati da Vivi Esperienze (salvo disponibilità).

Se l’evento scelto costa di più, sarà necessario pagare la differenza.

Se costa meno, la differenza non verrà rimborsata.

Senza assicurazione?
Il biglietto non è rimborsabile né convertibile.