La Tavolata degli Sconosciuti


Seleziona tipologia biglietto
Conferma prenotazione
È necessario versare un acconto in anticipo per essere prenotati alla cena.
Assicurati di indicare il numero esatto di partecipanti adulti al momento della prenotazione.
Acconto prenotazione:
L’importo versato verrà scalato dal totale della cena, che sarà saldato direttamente in loco.
Le intolleranze o esigenze alimentari vanno segnalate al momento della prenotazione.
Stai acquistando un biglietto elettronico.
Cos'è La Tavolata degli Sconosciuti e come funziona
FORMAT - Fascia d’età consigliata: 30–65 anni
La Tavolata degli Sconosciuti è un’esperienza conviviale e autentica che unisce buon cibo e nuove conoscenze, riportando al centro il piacere di incontrarsi davvero.
Durante la serata, uomini e donne che non si conoscono condividono la stessa tavola, si raccontano, si ascoltano e si lasciano guidare dalla curiosità.
Ad ogni portata è possibile cambiare posto, chiacchierare con nuove persone e scoprire volti e storie sempre diversi.
Non è un evento per single né uno spettacolo, ma un’occasione semplice e reale per vivere una serata diversa, fatta di sorrisi, dialoghi e spontaneità.
Perfetta per chi ama le esperienze genuine e desidera tornare al sapore umano delle relazioni, in un’atmosfera calda, accogliente e senza filtri.
MENU'
IN FASE DI ELABORAZIONE...
Sono disponibili tutte le variazioni di menù inerenti ad intolleranze e scelte alimentari, basterà comunicarlo in fase di acquisto all’interno del campo “intolleranze particolari”
FAQ La Tavolata degli Sconosciuti
Che cos’è La Tavolata degli Sconosciuti?
È un’esperienza conviviale organizzata da Viviesperienze.com, pensata per far incontrare persone che non si conoscono, in un contesto autentico, rilassato e senza schemi.
Durante la serata, uomini e donne condividono la stessa tavola, parlano, si conoscono e vivono un’esperienza sociale unica.
Non è uno spettacolo né un evento di dating: è un modo semplice per riscoprire il piacere della convivialità e del dialogo vero.
Qual è il pubblico di riferimento?
L’evento è aperto a un pubblico adulto e curioso, che desidera uscire dalla routine e conoscere nuove persone in modo naturale.
Non ci sono limiti rigidi d’età, ma ogni edizione può prevedere fasce indicative (es. 25–40, 35–55, ecc.) per mantenere equilibrio tra i partecipanti.
È un evento per single?
No.
La Tavolata degli Sconosciuti non nasce come evento per single, ma come esperienza sociale aperta a tutti.
Può capitare che nascano amicizie, simpatie o anche qualcosa di più, ma non è questo lo scopo.
L’obiettivo è condividere una serata piacevole, autentica e diversa dal solito.
Come si prenota? È possibile acquistare il biglietto in loco?
La partecipazione è solo su prenotazione anticipata.
I posti sono limitati e l’ingresso è consentito esclusivamente con acconto versato online su Viviesperienze.com.
Non è possibile versare l’acconto in loco o prenotare telefonicamente presso il locale.
Dopo la prenotazione riceverai un’email di conferma con tutti i dettagli della serata.
Non ho ricevuto l’email di conferma, cosa devo fare?
Controlla la cartella Spam o Promozioni.
Se non la trovi, scrivici subito a info@viviesperienze.com indicando nome, cognome, email e città dell’evento: ti invieremo la conferma in pochi minuti.
L'acconto comprende anche la cena?
No.
L’acconto versato su Viviesperienze.com rappresenta una quota anticipata della cena, che verrà scalata dal totale da saldare direttamente al ristorante il giorno dell’evento, esclusi i diritti di prevendita e le spese di gestione.
Le modalità e i prezzi della cena sono sempre indicati nella scheda specifica dell’evento.
Posso partecipare con amici o accompagnatori?
Sì, è possibile partecipare da soli o in compagnia.
In fase di prenotazione potrai indicare i nomi dei tuoi accompagnatori: sarete sistemati insieme o in modo da vivere comunque la serata fianco a fianco, mantenendo lo spirito aperto e conviviale dell’esperienza.
Ci sono promozioni o vantaggi per gruppi?
Sì!
Per i gruppi di 6 persone o più, uno degli acconti è in omaggio.
Raduna i tuoi amici e vivi insieme una serata unica, fatta di nuove conoscenze, storie e sorrisi.
Come vengono scelti i posti a tavola?
La disposizione viene curata per creare un equilibrio tra i partecipanti.
Durante la serata potrai anche cambiare posto tra una portata e l’altra, così da conoscere più persone e vivere un’esperienza sempre dinamica e naturale.
Come segnalare allergie o intolleranze alimentari?
Durante la prenotazione puoi compilare l’apposito campo “Allergie/Intolleranze”.
I ristoranti partner vengono sempre informati in anticipo per garantire alternative adeguate.
Le richieste devono essere segnalate al momento della prenotazione, non in loco.
Posso ottenere un rimborso se non posso più partecipare?
No, non sono previsti rimborsi né spostamenti di data.
È però possibile cedere il proprio biglietto a un’altra persona, comunicando via email a info@viviesperienze.com i dati del nuovo partecipante.
Fanno eccezione soltanto i ticket acquistati con Assicurazione Biglietto, per i quali valgono le condizioni specifiche indicate in fase di acquisto.
Quanto dura la serata?
La durata media è di circa due ore e mezza.
Il ritmo è rilassato e piacevole: ogni portata accompagna il dialogo e il piacere di conoscere nuove persone.
Posso fare foto o video durante la cena?
Sì, ma sempre con discrezione e nel rispetto della privacy altrui.
In alcune edizioni può essere presente un fotografo ufficiale, che documenta i momenti più belli senza disturbare.
Cosa succede dopo la cena?
Dopo il dolce, molti partecipanti scelgono di restare per un drink o continuare la serata insieme.
In alcune città vengono organizzati nuovi appuntamenti o incontri successivi, per ritrovarsi e rivivere l’esperienza.
Perché partecipare almeno una volta?
Perché è un’occasione rara di connessione vera in un mondo di schermi e distrazioni.
È una serata leggera, spontanea e imprevedibile, che ti ricorda quanto sia bello parlare, ascoltare e conoscere qualcuno per la prima volta.
FAQ globali
Non riesco ad effettuare il pagamento con la carta. Quali alternative ho a disposizione?
Se riscontri problemi con il pagamento tramite carta, potrebbe essere dovuto al mancato inserimento di tutte le informazioni richieste. Anche se non hai “Intolleranze particolari” o “Note da segnalare”, è necessario inserire un semplice “no” in entrambi i campi.
Cosa si intende per spese di gestione?
Le spese di gestione rappresentano costi aggiuntivi applicati dalla società, in accordo con l’organizzatore, per facilitare la vendita dei biglietti online.
È necessario stampare il biglietto e portarlo con sé all'evento?
Non è necessario stampare il biglietto; è sufficiente mostrare il QR code all’ingresso direttamente dal vostro smartphone.
Non ho ricevuto l'email con il biglietto, come devo procedere?
Verifica nella cartella spam della tua casella di posta. Se non riesci a trovarlo, puoi facilmente recuperare il biglietto accedendo alla tua area personale e scaricandolo dalla sezione “Lista ordini”.
È possibile modificare il biglietto acquistato con uno per un altro evento?
Non è possibile effettuare alcun cambio di evento.
Ad Eccezione dei Ticket acquistati con Assicurazione Biglietto
Cosa sono i Diritti di Prevendita?
I Diritti di Prevendita sono una commissione aggiuntiva applicata al prezzo del biglietto quando viene acquistato in anticipo rispetto all’evento. Questa quota copre i costi amministrativi e operativi legati alla gestione della vendita anticipata dei biglietti e può variare a seconda dell’organizzatore o della piattaforma di vendita utilizzata.
Cos'è l' Assicurazione Biglietto?
Cos’è l’assicurazione biglietto?
È un servizio facoltativo che puoi aggiungere al costo di 2 € cad. per tutelare il tuo acquisto.
Come funziona?
Se non puoi partecipare all’evento, ti rilasciamo un voucher pari al valore del biglietto acquistato (esclusi diritti di prevendita, spese di gestione bancaria e costo dell’assicurazione).
Entro quando posso richiederla?
La richiesta va fatta entro le ore 24:00 del giorno precedente l’evento.
Come faccio a richiedere il voucher?
Invia un’email a info@viviesperienze.com
con:
Nome e cognome dell’acquirente
Numero ordine / codice biglietto
Evento e data
Numero di biglietti assicurati da convertire
Quanto vale il voucher?
Il voucher corrisponde al valore del biglietto (al netto di prevendita, spese di gestione e costo assicurazione).
Validità del voucher
È valido per 12 mesi dalla data di emissione.
Può essere utilizzato per un evento a scelta tra quelli organizzati da Vivi Esperienze (salvo disponibilità).
Se l’evento scelto costa di più, sarà necessario pagare la differenza.
Se costa meno, la differenza non verrà rimborsata.
Senza assicurazione?
Il biglietto non è rimborsabile né convertibile.