Una delle istituzioni della cucina foggiana: la Trattoria Italo dal 1966, da poco denominata “Trattoria Donna Irma” in onore della fondatrice, è un luogo in cui la tradizione incontra la famiglia, il gusto incontra la memoria. È il tipo di trattoria che ti fa sentire “a casa”, grazie a sapori autentici, prodotti locali e un’atmosfera genuina.
Ciò che la rende speciale
-
Locale storico, aperto nel 1966 dai coniugi Italo e Irma Cavaliere. Oggi gestito da Massimiliano Di Fonso, che ha mantenuto lo spirito familiare del luogo, curando ogni dettaglio e rispettando la cucina tradizionale foggiana.
-
Cucina di carne e pesce, piatti tipici del territorio: utilizzo prevalente di prodotti locali, ricette casalinghe che raccontano la Capitanata nelle sue sfumature.
-
Il menù non è rigidamente scritto: viene spesso “declamato” al tavolo, come da tradizione, segno che la cucina segue stagionalità, disponibilità dei prodotti, e cambiamenti giornalieri.
Piatti da non perdere
Alcune delle specialità che i clienti elogiano:
-
Purè di fave e cicoria
-
Troccoli alla foggiana con ragù e ricotta dura
-
Tubetti con fagioli e cozze
-
Orecchiette ceci e vongole
-
Braciole al ragù, fritto misto di mare (triglie, calamari, seppie, gamberi)
Ambiente, servizio & prezzo
-
L’atmosfera è famigliare, accogliente: sala riservata, ambientazione rustica ma curata, perfetta per chi vuole mangiare bene senza formalità.
-
Servizio gentile, tempi generalmente buoni fra una portata e l’altra, con attenzione particolare a far sentire l’ospite a proprio agio.